EQUIPE

Prof. Giovanni Domenico De Palma, MD, FASGE

Direttore UOC Chirurgia Endoscopica

  • Laurea in Medicina e Chirurgia Summa, 1981
  • Specializzazione in Chirurgia D’Urgenza e Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica
  • Professore Ordinario di Chirurgia Generale (MED/18) Università Federico II di Napoli
  • Direttore del Centro Interuniversitario di Studi per L’Innovazione Tecnologica in Chirurgia CEITC, dell’Università Federico II di Napoli
  • Docente nel Corso di Laurea Specialistica In Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale, Chirurgia Dell’Apparato Digerente, Gastroenterologia, Medicina d’Emergenza-Urgenza
  • Docente, Scuola di Dottorato in Scienze Chirurgiche e Tecnologie Diagnostico-Terapeutiche Avanzate, Scuola di Dottorato in Terapie Avanzate Medico-Chirurgiche, Università Federico II di Napoli
  • Membro del Comitato Ordinatore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, nuovo ordinamento, Università Federico II di Napoli
  • Responsabile di diversi progetti di ricerca dipartimentali dell’Università Federico II, della Regione Campania e del MIUR; Coordinatore Nazionale dei Progetti MIUR 2007, e 2009
  • Socio : SIC, ISSE (Presidente Regione Campania) , SIED (Già Presidente Regione Campania), ASGE, ESGE, EATS, IGSC, AISP, ICCE
  • Direttore del DAI di Gastroenterologia, Endocrinologia e Chirurgia Endoscopica, AOU Federico II
  • Direttore UOC di Chirurgia Endoscopica, AOU Federico II
  • Responsabile della Piastra di Endoscopia Digestiva, AOU Federico II
  • Referente per L’Emergenza Endoscopica, AOU Federico II
  • Referente, Area Chirurgica, Centro Interdipartimentale di Chirurgia Robotica, AOU Federico II
  • Fellow dell’American Society for Gastrointestinal Endoscopy
  • Associate Editor, Gastroenterology Research and Practice; Senior Editor Journal of Solid Tumors; Editorial board : Journal of Gastroenterology and Hepatology Research, World journal of Gastrointestinal Surgery, World Journal of Gastroenterology, Gastroenterology and Hepatology, Conference Papers in Medicine, Journal of Translational Internal Medicine
  • Revisore Scientifico di numerose Riviste Internazionali tra cui: Wold Journal of Gastrointestinal Surgery, Gastroenterology, American Jounal of Gastroenterology, Gastrointestinal Endoscopy, Journal of Gastroenterology and Hepatology, World Journal of Gastroenterology, Clinical Gastroenterology and Hepatology, Digestive and Liver Disease
  • Autore di oltre 250 lavori scientifici editi a stampa. E’ considerato uno dei massimi esperti italiani nel campo del trattamento endoscopico delle patologie bilio-pancreatiche, delle lesioni polipoidi dell’apparato digerente e nel trattamento palliativo endoscopico del cancro esofago-cardiale. E’ uno dei massimi esperti europei nel campo dell’endoscopia con video capsula e della microscopia laser confocale




    Prof. Marco Milone, MD, PhD

    Dirigente Medico

    • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Napoli “Federico II” con Lode
    • Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo a Pieni Voti
    • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Sudi di Napoli “Federico II” con Lode
    • Dottorato di Ricerca in Scienze Chirurgiche e Tecnologie Diagnostico-Terapeutiche Avanzate
    • Training in Chirurgia Gastrointestinale e Mini-Invasiva presso IRCCS Humanitas di Milano sotto la guida del Prof. Riccardo Rosati e presso Regional Oesophago-gastric Unit of the Royal Surrey Country Hospital (Guildforf, Surrey; UK), sotto la guida del Dr Shaun Preston.
    • Consiglio Direttivo Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e nuove Tecnologie – SICE
    • Research Committe European Association of Endoscopic Surgery – EAES
    • Executive Councilor International Pilonidal Sinus Society – IPS
    • Comitato Editoria e Immagine Societaria Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie – SICE
    • Comitato Formazione Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie – SICE
    • Commissione Ricerca e Audit Società Italiana di Chirurgia Colorettale – SICCR
    • Commissione Scientifica Gruppo di Ricerca Cancro Colorettale Società Italiana di Chirurgia Oncologica – SICO
    • Commissione Sito Gruppo Italiano di Ricerca sul Cancro Gastrico – GIRCG
    • Editor World Journal of Gastroenterology,
    • Editor Updates in Surgery
    • Editor World Journal of Clinical Cases
    • Editor Annals of Laparoscopic and Endoscopic Surgery.
    • Vincitore di Premi Nazionali per la Ricerca in Chirurgia; Borsa di Studio Ettore Ruggieri, Premio Trojanello, Premio Giuseppe Negro.
    • Primo Operatore in Oltre 3000 Interventi. Expertise in Chirurgia Gastrointestinale Mini-Invasiva e Robotica.
    • Autore di oltre 120 Pubblicazioni scientifiche Su Riviste Internazionali ad alto impatto scientifico.
    • Relatore e Presentatore di Video in Congressi Nazionali ed Internazionali




      Prof. Giuseppe Galloro

      Dirigente Medico

      • Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985, con voto di 110/110 e lode
      • Abilitato all’esercizio della professione medica nel 1985
      • Specializzato in Chirurgia Generale nel 1990, con voto di 70/70 e lode
      • Assistente, prima, ed Aiuto, poi, della II Divisione di Chirurgia Generale – Responsabile dell’Unità di Endoscopia Digestiva dal 1992 al 1997
      • Dirigente Medico di I Livello del Servizio Centralizzato di Endoscopia Digestiva Operatoria dal 1998 al 1999
      • Dirigente Medico del Ruolo Unico del Servizio Centralizzato di Endoscopia Digestiva Operatoria dal 2001 al 2018
      • Dirigente Medico del Ruolo Unico della Piastra di Chirurgia Endoscopica dal 2018 a tutt’oggi
      • Ricercatore Confermato di Chirurgia Generale dal 2001 al 2016
      • Professore Associato di Chirurgia Generale dal 2016 a tutt’oggi
      • Docente di Chirurgia Generale nei Corsi Integrati del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
        • – Malattie Sistema Endocrino e dell’Apparato Digerente (IV anno – VII Ciclo)
        • – Malattie Sistema Endocrino e dell’Apparato Digerente (IV anno – Corso in lingua inglese)
        • – Chirurgia Generale (VI anno – XI ciclo)
      • Docente di Chirurgia Generale nei Corsi Integrati del Corso di Laurea Triennale in Dietistica
        • – Malattie dell’Apparato Digerente (II anno – II Semestre)
      • Docente nelle Scuole di Specializzazione in
        • – Chirurgia Generale: Tecniche di Emostasi endoscopiche
      • Malattie dell’Apparato Digerente: Endoscopia Digestiva 1




        Prof. Luigi Sivero

        Dirigente Medico

        • Diploma del Corso Manageriale
        • Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva.
        • Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Oncologica.
        • Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso la 2 Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli.
        • Qualifica: Ricercatore Universitario a Tempo Indeterminato Settore Scientifico Disciplinare: MED/18 Chirurgia Generale. Dipartimento Universitario: Scienze Biomediche Avanzate. Università degli Studi Federico II di Napoli.
        • Dirigente Medico del ruolo unico a tempo pieno Responsabile del Settore Funzionale di Trattamento endoscopico palliativo delle patologie neoplastiche dell’apparato digerente, delle vie biliari e del pancreas, afferente all’Area Funzionale di Endoscopia Digestiva Operatoria del Dipartimento Assistenziale di Chirurgia Generale, Geriatrica, Endoscopia Diagnostica e Operativa.
        • Responsabile dell’Unità Operativa Semplice UOS di “Trattamento endoscopico palliativo delle patologie neoplastiche dell’apparato digerente, delle vie biliari e del pancreas”, afferente Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e Mininvasiva del DAI di Gastroenterologia, Endocrinologia, Chirurgia.
        • Dirigente Medico del ruolo unico a tempo pieno afferente al DAI di Gastroenterologia, Endocrinologia, Chirurgia Endoscopica.
        • Funzionario Tecnico – Dirigente Medico di I livello presso il Dipartimento di Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Via Sergio Pansini n. 5 – 80131 Napoli
        • Professore Aggregato MED/18 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli presso il Dipartimento di Gastroenterologia, Endocrinologia, Chirurgia. Dal 10/04/2006.
        • Docente nel Corso di Laurea Specialistico in Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli.
        • Tutor/Valutatore degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo dal 2011 al 2018.
        • Docente nel Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche dell’Università Federico II di Napoli, II anno.
        • Docente nel Corso di Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche dell’Università Federico II di Napoli, II anno.
        • Titolare dell’insegnamento di “Microanastomosi” al I anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli. Dall’anno accademico 2011/2012 al 2018/2019.
        • Titolare dell’insegnamento di “Principi di Chirurgia Generale” (Area didattica di Chirurgia Generale) al II anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli. Dall’anno accademico 2008/2009 al 2016/2017.
        • Incarico di insegnamento per il 31° E 32° ciclo del Dottorato di Ricerca in Scienze Biomorfologiche e Chirurgiche codice DOT1318209 Università degli Studi Federico II di Napoli.
        • Coordinatore Nazionale del Programma di Ricerca cofinanziato PRIN 2008 PROT. 20089E83YR. “Ruolo del compartimento staminale nella carcinogenesi e nella progressione neoplastica della mucosa oro-gastro-intestinale: studi genetici, biomolecolari e immunoistochimici. Durata 24 mesi.
        • Annali Italiani di Chirurgia. ISSN 2239-263X.
        • Journal of Obesity Management. ISSN: 2574-450X.
        • Surgical Medicine Open Access Journal. ISSN 2578-0379.
        • N. 70 Articoli su Riviste Nazionali e Internazionali
        • Numero Citazioni totali 416.
        • H-Index 10.
        • Componente del Collegio di Disciplina dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per il quadriennio 2018-2021.
        • Membro del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per i trienni 2005-2008, 2008-2011, 2011-2013, 2013-2015.




          Prof. Francesco Maione

          Dirigente Medico

          • Specializzato in chirurgia generale
          • Ricercatore per l’università di Napoli “Federico II”
          • PhD in in Terapie avanzate Medico-Chirurgiche.
          • Attività di ricerca nell’endoscopia digestiva potenziata sia diagnostica che terapeutica con l’utilizzo dell’endomicroscopia LASER confocale sia nella patologia neoplastica e pre-neoplastica, che nelle malattie infiammatorie croniche intestinali.




            Dott. Saverio Siciliano

            Dirigente Medico

            • Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1994, con voto di 102/110.
            • Abilitato all’esercizio della professione medica nel 1994.
            • Specializzato in Chirurgia Generale nel 2004, con voto di 70/70 e lode.
            • Consulente libero professionale presso l’Università “Federico II” di Napoli dal 2005 ad oggi con prevalente attività di endoscopia chirurgica.




              Dott. Nicola Gennarelli

              Dirigente Medico

              • Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1988, con voto di 110/110 e lode.
              • Abilitato all’esercizio della professione medica nel 1989.
              • Vincitore di borsa di studio ERASMUS presso il servizio di Chirurgia Epatica, Pancreatica, dei Trapianti ed Endocrina presso l’Hopital d’Hautepierre, Faculté de Médicine de Strasbourg, Université Louis Pasteur (France).
              • Specializzato in Chirurgia Generale nel 2004, con voto di 70/70 e lode.
              • Consulente libero professionale presso l’Università “Federico II” di Napoli dal 2005 ad oggi con prevalente attività di endoscopia chirurgica.




                Prof. Giovanni Aprea

                Dirigente Medico

                • 1984: laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli;
                • 1984: Abilitazione all’esercizio della Professione Medico-chirurgo;
                • 1984: Iscrizione Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Napoli (N. 20378)
                • 1989: Specializzazione in Chirurgia Generale, Università degli Studi di Napoli;
                • 1994: Specializzazione in Chirurgia Vascolare, Università degli Studi di Napoli;
                • 1999: Specializzazione in Chirurgia Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica, Università degli Studi di Napoli;
                • 1984-‘87: Medico Interno Specializzando Clinica Chirurgica dell’Università di Napoli Fed. II;
                • 1987-’89: Medico Interno Specializzando ex Clinica Chirurgica dell’Università di Napoli Fed. II;
                • 1990-’96: Medico Interno Specializzando VII Divisione di Chirurgia Generale e Microchirurgia dell’Università di Napoli Fed. II;
                • 1996-’99: Medico Interno Specializzando Chirurgica Generale e Geriatrica dell’Università di Napoli Fed. II;
                • da novembre 2002: Ricercatore DAS Chirurgia Generale e Geriatrica, Epatologia, II; Gastroenterologia ed Endoscopia Diagnostica e Operatoria DELL’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
                • 2001-02: – Dirigente Medico DAS Chirurgia Generale e Geriatrica dell’Università di Napoli “Federico II”.
                • 2002- Ricercatore DAS Chirurgia Generale e Geriatrica, Epatologia, Gastroenterologia ed Endoscopia Diagnostica e Operatoria dell’Università di Napoli “Federico II”.
                • 2003- Dirigente Medico di ruolo a tempo pieno.
                • 2003-2012: Dirigente Medico di ruolo a tempo pieno, Responsabile del “Settore di Chirurgia Protesica della parete addominale” afferente all’Area Funzionale di Chirurgia e Geriatrica, Epatologia, Gastroenterologia ed Endoscopia Diagnostica e Operatoria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Napoli “Federico II”.
                • 2013-2016: Responsabile della U.O.S. Chirurgia Protesica della Parete Addominale.
                • 2013-2017: Dirigente Medico di ruolo a tempo pieno DAI Gastroenterologia –Endocrinologia-Chirurgia UOC di Chirurgia Generale e Oncologica, Bariatrica ed Endocrino Metabolica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Napoli “Federico II”.
                • 2018-2019: Dirigente Medico di ruolo a tempo pieno DAI Gastroenterologia Endocrinologia Chirurgia Endoscopica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Napoli “Federico II”.
                • Responsabile della U.O.S Chirurgia Video-Assistita delle patologie Motorie dell’Esofago




                  Dott. Gaetano Luglio

                  Medico Chirurgo

                  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Napoli “Federico II” con Lode
                  • Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo a Pieni Voti
                  • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Sudi di Napoli “Federico II” con Lode
                  • Visiting Residency presso il Dipartimento di Chirurgia Colorettale della Mayo Clinic, Rochester, Minnesota, USA
                  • Honorary Clinical Fellowship, presso il St Mark’s Hospital di Londra, UK
                  •  
                  • Primo Operatore in Oltre 1000  Expertise in Chirurgia Gastrointestinale Open  e Laparoscopica.
                  • Prevalente interesse scientifico nella Chirurgia colorettale, delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. Esperienza nella chirurgia delle Carcinosi Peritoneali da neoplasie ginecologiche e gastrointestinali.
                  • Autore di oltre 60 Pubblicazioni scientifiche Su Riviste Internazionali ad alto impatto scientifico.
                  • Relatore e Presentatore di Relazioni e Video in Congressi Nazionali ed Internazionali
                  • Editor di Riviste Scientifiche Internazionali: Techiniques in Coloproctology; International Journal of Surgery and Surgical Procedures.
                  • Vincitore di Premi Nazionali per la Ricerca in Chirurgia (SICCR, SIUCP)
                  • Membro della Sezione IBD e della Commissione Ricerca e Audit della Società Italiana di Chirurgia Colorettale (SICCR)
                  • Autore delle ultime linee guida Europee (ECCO) ed Italiane (SICCR) sulla gestione chirurgica delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (M. di Crohn e Colite Ulcerosa)
                  • Membro del Gruppo NET Napoli, ENETs, per il trattamento chirurgico delle Neoplasie Neuroendocrine a localizzazione gastrointestinale.
                  •  




                    COLLABORATORI

                    Nunzia D’Arienzo, Raffaele Tommasone, Ciro Izzo, Marianna Gaudino, Carmela Cito, Luciana Milo

                    • Coordinatore Infermieristico 6° piano – Annamaria Totaro
                    • Referente Degenza 2° piano – Arturo Treccagnoli
                    • Coordinatore Infermieristico Day Hospital – Eleonora Efficie
                    • Coordinatore Infermieristico Complesso Operatorio – Immacolata Di Palma
                    • Referente Area Chirurgica – Martina Gandini
                    • Referente Area Endoscopica – Speranza Iovino
                    • Referente Centro Stomie – Maria Minischetti

                    COME RAGGIUNGERCI